Informazioni
Regolamento
Norme generali di comportamento da osservare all’interno del Centro Sportivo HOF.
Norme generali Palestra (Mod. 2/18B)
Integrative alle norme generali piscina (Mod. 2/18A)
- Attenersi alle norme della buona educazione, di provata moralità, di correttezza nei rapporti interpersonali che non dovranno in alcun modo disturbare gli altri utenti.
- L’accesso alla palestra è consentito a partire dai 13 anni.
- Utilizzare la palestra unicamente allo scopo per cui essa è prevista.
- Accedere ai locali della palestra unicamente con scarpe da ginnastica pulite e con vestiti adeguati all’attività sportiva.
È OBBLIGATORIO:
- Stendere un asciugamano pulito ed asciutto su ogni superficie degli attrezzi e delle strutture della palestra in contatto con il proprio corpo.
- Pulire con gli appositi prodotti a disposizione gli attrezzi e le macchine con le quali è stato in contatto non appena terminato l’uso.
- Riporre sempre al loro posto e nello spazio esatto manubri, bilancieri e pesi, immediatamente dopo averne terminato l’uso.
- Riporre negli appositi cestini lattine e bottiglie vuote, così come ogni altro rifiuto.
- Collocare i propri indumenti, borse e sacche, negli appositi armadietti presenti negli spogliatoi, evitando di lasciarli sulle panchine o per terra.
- Indossare sempre delle ciabatte durante l’uso delle docce e negli spogliatoi.
- Avvisare tempestivamente la Direzione della palestra in caso di guasti alle attrezzature o mancanze comportamentali degli altri utenti;
- Rispettare il Codice dell’Agenzia mondiale antidoping;
- Utilizzare la tessera personale ad ogni ingresso. L’utilizzo improprio della tessera di ingresso, lo scambio e la cessione a terze persone comporta l’immediato ritiro della card e la sospensione dell’abbonamento del legittimo titolare. La Direzione si riserva di riattivare l’abbonamento solo dopo aver acclarato i fatti.
Inoltre NON È CONSENTITO:
- Lasciare lattine, bottiglie, borracce e ogni rifiuto nei locali della palestra.
- Accedere ai locali della palestra con scarpe indossate all’esterno.
- Fumare all’interno dei locali della palestra, negli spogliatoi e nei servizi igienici, e in prossimità della reception.
- Introdurre e consumare bevande alcoliche all’interno della palestra, negli spogliatoi e nei servizi igienici.
- Far uso di sostanze ritenute dopanti e/o introdurle in palestra.
- Disturbare ed intralciare nell’allenamento gli altri utenti con il proprio comportamento.
- Introdurre ogni tipo di animale nei locali della palestra, negli spogliatoi e nei servizi igienici.
- Utilizzare il proprio phon e qualunque altro strumento alimentato a corrente.
- Al fine di garantire la sicurezza degli utenti, i locali della palestra (fatta eccezione per le docce ed i servizi igienici) ed il loro accesso sono videosorvegliati.
- La palestra è dotata di spogliatoi e armadietti, il cui uso è gratuito e consigliato alla clientela utilizzando un lucchetto personale. Malgrado ciò è vivamente sconsigliato ai clienti di depositare oggetti di elevato valore. Il Centro Sportivo HOF s.s.d. a r.l. non assume responsabilità alcuna per eventuali furti e di quanto lasciato incustodito.
- Attrezzature e macchinari possono essere utilizzati unicamente allo scopo per il quale sono preposti, e nel modo indicato dal costruttore. A tale proposito il cliente viene personalmente istruito una prima volta, in caso di bisogno è necessario consultare un istruttore;
- Per i nuovi iscritti la quota di abbonamento al centro deve essere interamente versata all’atto dell’iscrizione insieme al certificato medico;
- La direzione si riserva la possibilità di apportare modifiche ai giorni e agli orari dei corsi sia per esigenze didattiche sia organizzative. I tesserati iscritti ai corsi verranno informati delle modifiche con adeguato anticipo. La direzione si riserva inoltre la possibilità di sospendere i corsi che non raggiungono un numero minimo d’iscritti.
- Gli abbonati ai corsi con pacchetti ad ingresso devono confermare telefonicamente l’eventuale assenza (nel rispetto delle procedure descritte al punto PRENOTAZIONE CORSI). In caso di doppia mancanza non giustificata, verrà automaticamente scalato un ingresso.
- È OBBLIGATORIO presentare il certificato contestualmente alla sottoscrizione dell’abbonamento e, per reciproca tutela socio/società, non saranno ammesse deroghe di nessun tipo. Il certificato dovrà essere consegnato in originale presso la segreteria del Centro Sportivo HOF. Ricordiamo che l’obbligo sussiste per tutte le Società e le Associazioni affiliate al CONI o a Enti di Promozione Sportiva riconosciuti. L’assenza del certificato medico comporta la mancata copertura assicurativa del socio.
- Il Centro Sportivo HOF s.s.d. a r.l. ha il diritto di ritirare le tessere in caso d’inadempienza e/o violazione da parte del cliente del contratto sottoscritto e/o del presente regolamento.
- La Direzione si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento con preavviso di almeno 30 giorni agli utenti.
- SOSPENSIONI ABBONAMENTO. Le sospensioni degli abbonamenti possono avvenire presentando un certificato medico o una dichiarazione di “trasferta” da parte del datore di lavoro (quest’ultima su carta aziendale intestata, completa di timbro e firma del datore di lavoro o di un suo delegato). Abbonamento 4 mesi: tempo massimo di sospensione 15 giorni, anche non consecutivi. Abbonamento 8 mesi: tempo massimo di sospensione 30 giorni, anche non consecutivi. Abbonamento 12 mesi e superiore: tempo massimo di sospensione 60 giorni, anche non consecutivi.
- È prevista una sospensione amministrativa a pagamento per un massimo di un mese. Tale sospensione è ammessa solo ed esclusivamente nei mesi di giugno, luglio e agosto per abbonamenti di 8 mesi e superiori. Ricorda che non è possibile sospendere gli abbonamenti per i giorni precedenti alla tua comunicazione.